Salone internazionale del libro Torino 2021

16/10/2021 Progetto Mnemosyne al SalTo2021 Clicca qui per visualizzare tutti gli altri eventi.

Il Drabble

Cos’è un drabble? E’ una breve opera narrativa di esattamente cento parole, titolo escluso.Tipico del genere fantascientifico, il drabble è una sfida per l’autore che deve cercare di dimostrare le proprie capacità di sintesi e riuscire ad esprimere le proprie idee in un così ristretto spazio. Non potevo non accettarla…

la sfida per lo scrittore

Il Drabble #6

Caro amico Eccoti, affascinante bianco foglio. Mi stai aspettando, senza chiedere nulla.Già so che accetterai, volente o nolente, le mie parole, le mie frasi, i miei umori.Ti riempirai della gioia che io cercherò di trasmetterti, condividerai con me la paura, l’ansia, l’odio e la tristezza che io trasferirò su di te, piccolo, grande contenitore di...

Il Drabble #5

Arpocratex Questa missione è stata un fallimento totale. Ero atterrato sul pianeta con l’ambizione di intraprendere scambi culturali e commerciali, ma non avevo tenuto conto di un aspetto rilevante: questa specie non possiede bocca né orecchie. Arpocratex mi aveva accolto silenzioso. I suoi occhi avrebbero voluto instaurare un contatto, ma io, pur percependo vibrazioni, non...

L’energia invisibile

Secondo gli ultimi studi accreditati, l’energia oscura occuperebbe quasi il 70% dell’Universo. Questa energia sarebbe la causa principale dell’espansione dell’Universo o, per meglio dire, della sua accelerazione in questa fase di espansione. Se il nostro Universo è nato da un’esplosione iniziale, (il Big Bang) la materia (stelle, pianeti, galassie, ecc.) dovrebbero ora continuare ad allontanarsi...

Il Drabble #4

Uno dei tanti Gettato come un rifiuto, come un oggetto inutile, assieme a innumerevoli altri, ero solo uno deitanti.Dopo un primo momento di sconforto, di resa, decido di combattere. Mi trascino attraverso stretticunicoli, annaspando, caparbiamente avanzo. Il sudore bagna di gioia la fatica che sto provando.“Dove vuoi andare, sei solo uno dei tanti” mi dicevano....

Effetto Doppler #2

La luce (o spettro visibile) è una porzione di onda elettromagnetica con una frequenza compresa tra i 430 e i 770 TeraHertz [THz], cioè mille miliardi di oscillazioni al secondo. Alle frequenza inferiori corrisponde il rosso (se scendiamo ulteriormente arriviamo infatti all’infra-rosso) a quelle superiori troviamo il viola (andando oltre troviamo l’ultra-violetto). Sappiamo che la...

Effetto Doppler

L’effetto Doppler è un fenomeno fisico che consiste nel cambiamento apparente della lunghezza d’onda o della frequenza di un’onda emessa da un corpo in movimento da parte di un osservatore. Si tratta quindi di un fenomeno oggettivo ma con percezione soggettiva. Terminologia: si definisce lunghezza d’onda di un segnale periodico la distanza tra due picchi...

Il Drabble #3

Eccoci al terzo appuntamento con il DrabbleDelMese. Tutto sotto controllo L’astronave intergalattica dei Vigili del Fuoco stava sfrecciando alla velocità della luce attraverso la Galassia di Andromeda. In tali condizioni la fredda luce blu dei suoi lampeggianti permeava tutta questa zona dell’Universo. «Ancora non ho capito perché dobbiamo sempre viaggiare alla velocità massima senza mai...

Come fare una chiamata di emergenza

Indipendentemente che si stia chiamando la Croce Rossa (118), i Carabinieri (112), la Polizia (113), i Vigili del Fuoco (115) o, per le Regioni già coperte dal servizio, il Numero Unico per le Emergenze (112), ci sono alcuni accorgimenti utili da seguire durante la chiamata. Mantenere la calma. E’ probabilmente il più ovvio e anche...