L’ex astronauta della NASA Scott Kelly ha scattato questa foto della falce della Terra, della Luna, di Venere e di Giove (dall’alto verso il basso) il 6 agosto 2015, mentre era a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Unusuality
Questi vengono chiamati ‘I pilastri della creazione’, nella Nebulosa dell’Acquila. Pur ricordando un Cerbero a tre teste, questa esplosione di energia è il preludio alla formazione di nuove stelle e pianeti. Non ci può essere creazione senza distruzione. Go Unusuality, go!
Due galassie si stanno fondendo in un vorticoso rincorrersi. Forse impiegheranno migliaia di anni per diventare un unico oggetto, o forse lo sono già, vista la loro distanza da noi. Come sappiamo, non esiste un tempo unico e assoluto, nell’Universo non esiste un unico ORA! Go Unusuality, go!
Quali effetti provochi, lo sappiamo tutti: ci fa rimanere incollati al suolo.Ma cos’è veramente? Dalle scuole superiori sappiamo che la gravità è una forza (quindi una grandezza vettoriale) indirizzata verso il basso, o meglio, verso il centro di gravità che, nel nostro caso, coincide pressappoco con il centro della Terra, quindi lo troviamo sotto i...
Le pulsar sono i fari dell’Universo, e questa è davvero particolare… Questo è il caos che rimane quando una stella esplode. La Nebulosa del Granchio, il risultato di una supernova osservata nel 1054 d.C., è piena di filamenti misteriosi. I filamenti non solo sono tremendamente complessi, ma sembrano avere meno massa di quella espulsa nella...
Non c’è che dire, l’Universo non smette mai di affascinarci. Un’ampia distesa di gas e polvere incandescente presenta agli astronomi del pianeta Terra un volto simile a un uccello, suggerendo il suo popolare soprannome: La Nebulosa Gabbiano. Utilizzando dati di immagini a banda stretta, questo mosaico a 3 pannelli dell’uccello cosmico copre un’area di 2,5...
Vi ricordate quella miniserie TV andata in onda nel 1972? Solo cinque puntate, ma mi affascinarono…Ecco, la foto che vi mando oggi mi ha fatto pensare a quei tempi lontani… Perché ci sono archi che emettono ossigeno vicino alla direzione della galassia di Andromeda? Nessuno è sicuro. Gli archi di gas, mostrati in blu, sono...
Mentre viaggio con la mia Unusuality, sto riordinando alcune foto inviatemi dalla NASA. La nostra Luna non ha proprio questo aspetto. La Luna non mostra naturalmente questa ricca trama e i suoi colori sono più tenui. Ma questa creazione digitale si basa sulla realtà. L’immagine in primo piano è un composto di più immagini e...
Come già anticipato in un articolo precedente (questo), la nostra massa è soggetta a un’accelerazione di gravità verso il basso dovuta alla massa della Terra.È logico pensare che, allontanandoci da essa, il suo influsso diminuisce fino ad annullarsi completamente a notevoli distanze.Ma quanto ‘notevoli’? Tutti noi abbiamo ben presente il fluttuare degli astronauti presenti sulla...
Mentre sto lasciando il Sistema Solare con la mia Unusuality, mi rendo conto che è da poco passato il mio compleanno! 57! La mia fedele compagna di viaggio mi ha cantato a modo suo la canzoncina degli auguri.Visto che devo aspettare un po’, mi sono divertito a calcolare quanti anni avrei sugli altri Pianeti. Su...