Per tutelare le persone e salvaguardare il territorio sono necessarie una serie di attività.

  • I piani di emergenza: sono l’elenco delle procedure operative da attuare nel caso si verifichi un determinato evento. Ogni Comune ha il proprio.
  • Le esercitazioni: sono prove che vengono effettuate per verificare l’efficacia dei piani predisposti e consentono ai volontari di mettere in pratica le nozioni acquisite durante i corsi di addestramento.
  • Le campagne di comunicazione: hanno lo scopo di far conoscere ai cittadini i rischi presenti nel territorio nel quale vivono.
  • Le attività di informazione: hanno lo scopo di informare la popolazione e renderla partecipe all’attività di Protezione Civile al fine di coinvolgere quante più persone possibili nella salvaguardia e difesa del territorio.

Fonte: ‘Stiamo al sicuro’ opuscolo legato al progetto didattico di promozione alla Protezione Civile svolto nell’anno 2020 dal nostro Gruppo Comunale nelle scuole del territorio. (www.ceproc.it)